Solimmune Base 60 Cps
Il prezzo originale era: 35,00 €.31,50 €Il prezzo attuale è: 31,50 €. Iva Inclusa
4 disponibili
Spediamo in tutta Italia con corriere espresso
Puoi scegliere di pagare alla consegna
Consegne entro 24-48 ore
- ANTINFIAMMATORIO
- ANTIOSSIDANTE
- MODULANTE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
Nutraceutico di nuova generazione per il metabolismo e il riequilibrio del sistema immunitario.
60 CAPSULE PER COPRIRE L’INTERO FABBISOGNO MENSILE
415 mg / 24.90 g
Benefici & Azioni
BENEFICI
Promuove:
- riequilibrio metabolico del sistema immunitario
- Riduzione dello stress ossidativo
- Supporta il trofismo cutaneo
AZIONE LONGEVITY
In relazione alle cause del processo di invecchiamento, il prodotto promuove:
- Il corretto funzionamento del sistema immunitario
- Contrasta l’immuno senescenza
- Trofismo cutaneo
AZIONI PREVENTIVA
Indicato in caso di:
- Infezioni stagionali
- Infezioni ricorrenti tipo herpes zoster
- Regimi alimentari non bilanciati
- integrare regimi alimentari non bilanciati, in particolare al sopra dei 45 anni
- Prepara l’organismo ad un’azione di immunostimolazione.
AZIONE COMPLEMENTARE
in caso di terapie:
- cortisoniche prolungate
- per anemia megaloblastica o da carenza di ferro
- mmunostimolanti
Per cosa
Bilanciamento del sistema immunitario
L’esposizione ad agenti patogeni, deficit alimentari, elevati livelli di stress fisico o mentale alterano il metabolismo specifico delle diverse componenti del sistema immunitario, compromettendone la funzionalità e possono innescare alti livelli di infiammazione anche latente.
SoLongevity SoLImmune fornisce il perfetto mix di componenti nutrizionali ed oligoelementi per il bilanciamento del metabolismo del sistema immunitario come da raccomandazione Efsa in materia.
Inoltre promuove la riduzione della risposta infiammatoria evitando i rischi connessi a una eccessiva immuno stimolazione effettuata senza conoscere i livelli infiammatori.
Per chi
SoLImmune è indicato in tutti i momenti in cui sia necessario sostenere il sistema immunitario:
- Nei cambi di stagione quando il nostro organismo è più esposto agli attacchi degli agenti esterni
- In caso di regimi alimentari sbilanciati ed irregolari che determinano carenze nutrizionali
- Stili di vita pro-ossidanti (fumo, alcol, forte esposizione ai raggi solari)
- Dopo i 45 anni di età quando, fisiologicamente, il nostro sistema immunitario inizia ad essere meno reattivo
- In caso di deterioramento delle mucose e della pelle
- In caso di assunzione di terapie cortisoniche ed antibiotiche, che alterano la risposta infiammatoria e deprimono la vitalità di componenti del sistema immunitario.
Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno prima della colazione o della cena, lontano dal consumo di caffeina.
Caratteristiche della formula
SoLImmune è stato formulato per accogliere pienamente le ultime indicazioni dell’EFSA [logo] (Autorità Europea per la sicurezza alimentare)* che identifica 6 Vitamine: A, C, D,B6,B9, B12; e 4 Minerali: zinco, ferro, rame, selenio, magnesio, come nutrienti necessari al normale funzionamento del sistema immunitario.
Inoltre, il complesso è arricchito con vitamina B2 ed E che supportano il ruolo immunitario dell’epidermide e della mucosa. Studio pubblicato su Nutrients *A Review of Micronutrients and the Immune System–Working in Harmony to Reduce the Risk of Infection-16 January 2020
SoLImmune aiuta a ritrovare un corretto bilanciamento del sistema immunitario riducendo la risposta infiammatoria e preparando l’organismo ad un eventuale stimolo immunitario. Inoltre la formula, arricchita delle vitamine B2 ed E, supporta il ruolo fondamentale della nostra prima linea di difesa: la pelle.
Vitamina A 1200 ug
La vitamina A si distingue per la sua capacità di fornire una risposta immunitaria al nostro organismo. E’ utile per combattere le infezioni e neutralizzare i radicali liberi, sostanze di scarto prodotte all’interno delle cellule. Rafforza il sistema immunitario aumentando il numero di globuli bianchi, indispensabile per combattere l’azione di virus e batteri.
Svolge inoltre un’azione protettiva delle mucose, concorrendo a potenziarne il valore di barriera alle infezioni,favorendone la formazione e il mantenimento. Ambiti di azione: Infiammazione, immunità adattativa, immunità innata, barriere epiteliali
Vitamina B2 (riboflavina) 7mg
La riboflavina è un micronutriente essenziale, coinvolto nella conversione del cibo in energia. Protegge le cellule dal danno ossidativo e ha un ruolo chiave nel corretto funzionamento del sistema immunitario. E’ essenziale per la funzione immunitaria e per la riparazione e il buon funzionamento dei tessuti (in particolare pelle, capelli e unghie). Ambiti di azione: difese immunitarie passive, immunità innata, immunità adattativa.
Vitamina B6 7 mg
La vitamina B6 fa parte delle vitamine idrosolubili, che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione o la supplementazione. La vitamina B6 svolge un ruolo chiave nella produzione di linfociti T e interleuchine.
Una sua carenza porta a una diminuzione della produzione di Interleuchina 2 e un aumento di Il-4. L’interleuchina 2 (IL 2) è una proteina della famiglia delle citochine che interviene nel processo di crescita delle cellule del sistema immunitario; in particolare stimola la differenziazione e l’espansione dei linfociti T.
L’interleuchina 4 ha molti ruoli biologici, tra cui la stimolazione della proliferazione attiva delle cellule B e delle cellule T e la differenziazione delle cellule B in plasmacellule. È un regolatore chiave dell’immunità umorale e adattativa.
Vitamina B9 (acido folico) 210ug
La vitamina B9 (acido folico) è fondamentale per la sintesi delle proteine e del DNA nonché per la formazione dell’emoglobina. La sua giusta presenza nell’organismo contribuisce anche a prevenire molti rischi alla nostra salute di natura cardiovascolare.
Partecipa alla sintesi e al metabolismo degli anticorpi. Il sistema immunitario può essere influenzato dalle concentrazioni ematiche di folati, in particolare per quanto riguarda le cellule natural killer. Queste cellule intervengono nella risposta immune cellulare non specifica e contribuiscono alla eliminazione di cellule infettate. Ambiti di azione: immunità innata, immunità adattativa.
Vitamina B12 (o cobalamina) 1.4ug
Quando parliamo di difese immunitarie, non possiamo tralasciare la vitamina B12 (detta anche cobalamina). Ha un effetto di potenziamento sul sistema immunitario, in particolare sulle cellule efficaci nella eliminazione di virus (come le cellule natural killer e linfociti C). Ambiti di azione: immunità innata, immunità adattativa.
Vitamina C 280 mg
La vitamina C, o acido ascorbico, partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di amminoacidi, ormoni e collagene. Grazie alla sua marcata azione antiossidante, neutralizza i radicali liberi e le altre specie reattive dell’ossigeno (ROS) prodotte dal normale metabolismo energetico, ma soprattutto dalle cellule del sistema immunitario mentre combattono i microrganismi patogeni. In questo modo, la vitamina C evita i danni tipicamente prodotti da queste molecole nocive.
L’azione antiossidante della vitamina C è ulteriormente amplificata dalla sua capacità di rigenerare la vitamina E dalla sua forma ossidata, permettendo così di avvantaggiarsi anche degli effetti antiossidanti di questo secondo micronutriente essenziale. In aggiunta, alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina C stimola la funzionalità di alcune cellule del sistema immunitario, come neutrofili, macrofagi e linfociti.
Da non dimenticare infine che la vitamina C, intervenendo nella biosintesi del collagene, proteina strutturale di pelle e cartilagini, contribuisce all’integrità della pelle stessa, prima linea di difesa del nostro organismo, e favorisce la guarigione delle ferite. Ambiti di azione: difese passive, infiammazione, immunità innata, immunità adattativa.
Vitamina E 56 mg
La vitamina E, o tocoferolo, è la più diffusa e comune tra le vitamine. Grazie al suo potere antiossidante protegge i tessuti dalle reazioni dannose dei radicali liberi e dall’esposizione a tossine ed inquinanti.
Ferro 7 mg
Il ferro è uno dei minerali presenti nell’organismo in quantità più elevate. E’ necessario per la proliferazione e la maturazione delle cellule immunitarie, in particolare i linfociti, associati alla generazione di una risposta specifica all’aggressione esterna.
Ambiti di azione: difese passive, immunità innata, immunità adattativa.
Rame 1 mg
Un prezioso minerale a supporto delle difese immunitarie. Da sempre il rame è conosciuto per le sue capacità antinfiammatorie e di sostegno alle difese immunitarie.
Selenio 98ug
Un’adeguata assunzione di selenio protegge le cellule immunitarie e aiuta a produrre anticorpi. Supporta inoltre una risposta più forte ai vaccini e una robusta immunità agli agenti patogeni. Inoltre, sopprime le infiammazioni gravi nei tessuti come i polmoni e l’intestino. Secondo gli studi, l’integrazione di selenio risulta immunostimolante, poiché favorisce una maggiore proliferazione delle cellule T, l’attività delle cellule NK e le funzioni cellulari del sistema immunitario innato. Ambiti di azione: immunità adattativa.
Zinco 14 mg
Lo zinco è un componente di centinaia di complessi enzimatici coinvolti nel metabolismo di proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici. Lo zinco ha proprietà antiossidanti e gioca un ruolo chiave nel metabolismo dei macronutrienti, nel funzionamento neurologico e nella riproduzione. Lo zinco è importante come immunostimolante poiché ha un ruolo centrale nella maturazione e nella differenziazione delle cellule immunitarie, promuovendo lo sviluppo dei linfociti e la produzione degli anticorpi. Specialmente nei cambi di stagione o quando l’organismo è sottoposto a stress eccessivo, lo zinco contribuisce ad alleviare il senso di stanchezza, aumentando l’energia. Inoltre, quest’elemento aiuta a mantenere integre le mucose e la pelle, cioè le prime barriere alla penetrazione degli agenti infettivi nel nostro corpo. La sua presenza è importante sia per stabilizzare le membrane e altri componenti cellulari, sia per la struttura e l’integrità degli organi. È essenziale per la divisione cellulare. Inoltre, è coinvolto nella sintesi del DNA, nell’espressione dei geni e nella risposta immunitaria. Ambiti di azione: difese passive, infiammazione, immunità innata, immunità adattativa.
Validazione Scientifica
Le nostre formule seguono un percorso di validazione scientifica e clinica prima di essere immesse nel mercato. Una volta ingegnerizzata la formula, si testa la sua efficacia in laboratorio con uno studio in vitro, ovvero su modelli cellulari per verificarne un primo livello di efficacia e a seguire su un gruppo ristretto di soggetti, senza particolari patologie, sui quali vengono svolte analisi specifiche.
Con questi risultati si disegna il test clinico, simile a quello di un farmaco, non orientato a misurare l’impatto su malattie ma l’impatto sui disequilibri fisiologici che la letteratura scientifica associa con le condizioni di insorgenza di alcune patologie croniche. Quest’ultima tipologia di validazione viene svolta in ambito ospedaliero, da un ente terzo rispetto a SoLongevity, e ne assicura la totalità imparzialità dei risultati.
Disclaimer: Le informazioni riportate su questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di integrazione alimentare. Ti ricordiamo che gli integratori alimentari sono utili come supporto all’allenamento o alla dieta, ma non sono indispensabili, né sostitutivi di una corretta dieta alimentare e ti consigliamo di non abusarne e di non superare mai le doti consigliate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.